meteonews11

LUNGA ONDATA DI GELO E NEVE IN ARRIVO!
Freddo intenso, neve a quote basse e vento forte in arrivo da giovedi 12 a mercoledi 18 febbraio

Arriva l'inverno vero sull'Italia e finalmente anche al centrosud da Mercoledì sera e fin verso meta' della prossima settimana. Le manovre bariche a scala euro-atlantica vanno disponendo la prima vera irruzione di aria artica fredda nel Mediterraneo in questa stagione. Si tratta, oramai con certezza, dell'avvento di una saccatura di origine artica in discesa lungo i meridiani centrali europei, con asse Scandinavia-Sicilia, quindi obiettivo primario dell'irruzione proprio la nostra penisola. Finalmente dopo tanta neve riservata al nord Italia e temperature nel complesso miti per il sud Italia, arriva la prima vera ondata di freddo e neve per le regioni centromeridionali che non si preannuncia per niente di breve durata.
Il tempo andrà progressivamente peggiorando su adriatiche, sud e isole con vento e piogge diffuse, per poi avere da giovedi sera in poi nevicate fino a bassa quota o anche sulle coste adriatiche e a quote prossime allo 0 anche su tutto il Centrosud e sporadicamente anche sull lato tirrenico di Campania Basilicata e Calabria. Un'ampia area di Bassa Pressione, alimentata da aia assai fredda proveniente dal Polo, si porterà sull'Europa centrale estendendo le sue gelide spire nel cuore dell'Italia. Soffieranno venti gelidi, avremo nuvole sparse al Centro Sud e nelle Isole, tra domenica e lunedì, se le proiezioni odierne trovassero riscontro, potrebbe crearsi un'area ciclonica al Sud, portando nevicate sino al piano su molte regioni. La disposizione meridiana delle correnti, manterrà cieli diffusamente sereni al nord, salvo però addensamenti con locali nevicate su Alpi, specie versanti esposti a nord, naturalmente fino al piano; ampio soleggiamento anche su medio alto Tirreno da Giovedì, ma molto freddo ovunque e venti forti di Tramontana, Bora e Maestrale.

Vai al meteo comune per comune

 

Dettaglio Previsioni
Le giornate del venerdì e del sabato saranno caratterizzate da condizioni meteo non dissimili da quanto osservato giovedì, ma farà ancora più freddo. Il tempo del Nord si manterrà variabile, si alterneranno velature a sprazzi di sole, gli annuvolamenti colpiranno soprattutto le aree alpine confinali ove non mancherà qualche fioccata.

Al Centro Sud avremo nuvole sparse, localmente intense, le precipitazioni colpiranno essenzialmente le Isole maggiori, il medio Adriatico, Calabria e Puglia. La neve è attesa a bassissima quota, localmente a quote di bassa collina. Sabato segnaliamo la possibilità di sconfinamenti nevosi anche nelle regioni del medio alto Tirreno, quindi dal Lazio alla Toscana, ove la neve potrà cadere dalla collina sino al piano.
Si segnalano le estese gelate notturne che colpiranno un po' tutte le regioni, in particolare il Nord, ove il cielo sarà spesso terso.

Freddo intenso e possibilita' di nevicate anche a bassissima quota fino a martedi-mercoledi 18 febbraio.

Vai al meteo comune per comune

La Redazione

10-feb-2009 ore 10.35.00

PUBBLICITA

PUBBLICITÀ

PUBBLICITA'

COMUNICAZIONE

MARKETING MULTIMEDIALE

PROMOZIONE

COMUNICAZIONE AZIENDALE

PUBBLICITÀ AZIENDALE

PROMOZIONE TERRITORIALE

PROMOZIONE COMUNI

PROMOZIONE SUD ITALIA

PROMOZIONE CALABRIA

PROMOZIONE BASILICATA

promozione campania

promozione riviera dei cedri

pubblicità basilicata

PUBBLICITÀ CALABRIA

PUBBLICITÀ CAMPANIA

PUBBLICITÀ SUD ITALIA

MARKETING SUD ITALIA

marketing calabria

marketing campania

marketing basilicata

migliori aziende sud italia

migliori aziende calabria

migliori aziende basilicata

migliori aziende campania

migliori aziende sud italia

migliori aziende calabria

migliori aziende basilicata

migliori aziende campania

Link Scelti

amoroso

CARMINE VET

Credits: Errelle consulting - Scalea | All rights reserved.